Open data, digitale & attivismo civico: come coinvolgere i giovani?
Vi presentiamo il progetto Public Makers, progetto #UE per appassionare i giovani ai #datiaperti, alla #trasparenza, allo studio dei problemi locali per incoraggiare l’#attivismo civico!
Ma cosa significa? Vuol dire:
rafforzare il ruolo delle associazioni giovanili a livello di #advocacy e attivismo locale con materiale pratico su come studiare i problemi e quali strategie tessere
rendere i dati su #clima, #immigrazione, spesa pubblica, e molto altro, semplici da leggere e comprendere
rafforzare la #comunicazione delle associazioni giovanili mediante materiale pratico su come rendere efficace i messaggi legati alla mission associativa.
E abbiamo molto altro in serbo:
Come organizzare un #hackathon
Cos’è un #mapathon
Come avviare una #carriera all’interno della #datascience
Parliamo di tutto questo nell’evento pubblico “Open data, digitale & attivismo civico: come coinvolgere i giovani?” nel Museo delle culture Villa Garibaldi di Riofreddo (Roma) con gli amici di Una Quantum inc, una bellissima comunità di attivisti, open data specialist, educatori, docenti, formatori, ricercatori, archeologici, informatici, visionari!
Ci vediamo il 17 luglio 2021 dalle 10 alle 18.
Scoprite di più su www.publicmakers.eu
Grazie al programma Erasmus+

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!